Ciao a tutti care lettrici e lettori del blog, la ricetta che vi propongo oggi è preparata con un ingrediente di uso comune e che spesso non sappiamo come riutilizzare in cucina una volta che non viene consumato. Ebbene, sto parlando del pane raffermo. Sono contraria allo spreco in generale! Solitamente il pane duro, raffermo, non lo butto mai, ma lo utilizzo per una serie di ricette. La Torta di pane raffermo è una idea genuina e semplice per riciclare il pane in modo veloce e gustoso. Ho scelto di farcirla con prosciutto cotto ed emmenthal e di cuocerla in forno. Bene, non perdiamo altro tempo e vediamo insieme i passaggi necessari alla realizzazione del piatto.
Torta di pane raffermo: Gli Ingredienti
Ingredienti per uno stampo da 24cm
- 500 g di pane raffermo
- latte q.b.
- 2 uova
- 80 g di formaggio grattugiato
- basilico q.b.
- 1 spicchio di aglio tritato
- sale q.b.
- 100 g di prosciutto cotto affettato
- 100 g di emmenthal affettato
PROCEDIMENTO
Per prima cosa tagliate il pane raffermo a cubetti e lasciatelo ammorbidire con il latte. Strizzatelo per bene e ponetelo in una ciotola con uova,formaggio grattugiato, aglio tritato, basilico tritato ed un pizzico di sale. Impastate il composto ed amalgamatelo.
Stendete metà composto sul fondo dello stampo ricoperto di carta forno schiacciandolo per bene.
Condite con formaggio affettato e prosciutto e ricoprite per bene con il rimanente impasto.
Spolverizzate con una manciata di formaggio grattugiato e via in forno per circa 20 – 25 minuto a 180°.
Lasciate raffreddare e servite la vostra Torta di pane raffermo. Come avete visto, questa è una idea molto carina per evitare che il pane venga buttato. A tal proposito cari amici, vi rimando ad un articolo che scrissi tempo fa dal titolo: No allo spreco: pangrattato fatto in casa. Andate a leggerlo, in quanto troverete dei suggerimenti e consigli preziosi per riciclare il pane raffermo tra cui, come dice il titolo del mio articolo, come trasformare il pane secco in pangrattato.