Menu Chiudi

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

Dolci fatti in casa? Certamente più genuini di quelli che compriamo già pronti. La qualità degli ingredienti, il metodo di preparazione e il calore della propria casa rendono questa Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole ancora più golosa. Si adatta perfettamente sia a colazione con un buon caffè o un succo di frutta che a merenda. Sicuramente è uno dei dolci che i bambini mangiano più volentieri.


A scuola addirittura si è solito portarla durante le feste di compleanno: che si presenti a forma di numero o di treccia è sempre ben accetta. Ma adesso, senza perderci in altre chiacchiere, mettetevi comodi e leggete attentamente tutti i passaggi necessari che ho utilizzato per la preparazione di questa buonissima e deliziosa torta. Vediamo allora i procedimenti per realizzarla.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole: Gli Ingredienti

Ingredienti per 2 trecce di medie dimensioni:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 50 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 2 uova
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • latte 150 ml
  • sale q.b.
  • crema di nocciole q.b.
  • gocce di cioccolato q.b
  • 1 uovo per spennellare
  • zucchero a velo q.b

Attrezzi utilizzati:

  • Tagliapasta
  • Leccarda
  • Mattarello

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

PROCEDIMENTO

Iniziate scaldando il latte e facendovi sciogliere il lievito sbriciolato. In una ciotola abbastanza capiente versate la farina 00 e quella Manitoba, aggiungete lo zucchero, il burro fuso intiepidito, le uova ed iniziate ad impastare con le mani. Aggiungete il latte con il lievito e continuate ad impastare. Aggiungete un pizzico di sale ed amalgamate il tutto. Trasferite il composto su un piano di lavoro infarinato e lavorate energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

Con l’aiuto di un coltello praticate una croce sulla sua superficie: questo faciliterà la lievitazione.  Ponete l’impasto nuovamente nella ciotola,  coprite con pellicola e ponete in forno con la luce accesa a lievitare per 2 ore.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

Trascorso il tempo riprendete l’impasto e, con l’aiuto di farina e mattarello stendetelo sul piano di lavoro.  Formate un rettangolo. Con un tagliapasta ricavatene 3 rettangoli più piccoli.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

Farcite ciascun rettangolo con abbondante crema di nocciole ed arrotolatelo. Mettete i tre rotolini su una leccarda ricoperta di carta forno.

Intrecciateli tra di loro e formate una treccia.  In alternativa, subito dopo la lievitazione, vi suggerisco di dividere l’impasto in 2 parti ed ottenere 2 trecce di medie dimensioni.

Ponete nuovamente a lievitare per un’ora. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto, aggiungete le gocce di cioccolato.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

Infornate a 180° per 25 minuti. I tempi di cottura possono variare a seconda del forno. Vi consiglio di controllare in modo da non farla cuocere troppo.

Lasciate intiepidire e servite la vostra Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole spolverandola con zucchero a velo.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

 

Per la preparazione di questa ricetta ho usato il lievito secco S.Martino: un lievito naturale al 100% secco attivo per dolci e salati. La bustina che vi presento equivale a 25g di lievito di birra fresco, una dose per 500-800 g di farina.

Potete tenerlo in casa ed utilizzarlo all’occorrenza poiché non è soggetto a scadenza. Lo trovo molto più comodo e pratico, ragion per cui ve lo suggerisco vivamente. I lievitati risultano davvero molto soffici.

In questo caso ho usato 4,5 g di lievito secco.

Treccia di pan brioche con gocce di cioccolato e crema di nocciole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap