Polpettine di pollo con verdure
D’estate le carni rosse risultano più pesanti e meno digeribili. Dunque, la ricetta che sto per proporvi vede come protagoniste le Polpettine di pollo con verdure, facili da preparare, ottime da consumare sia calde che fredde, adatte anche a chi ha problemi di dieta legati alla silhouette od anche a chi deve seguire un alimentazione a base di prodotti con minore quantità di colesterolo. Indicate anche per gli anziani e per i bambini, le polpette di pollo e verdure sono un vero passepartout da servire in tavola sia d’estate che d’inverno. Ricette adatte a chi segue un ‘alimentazione sana le trovate anche su notizieinvetrina.it. Perfette accompagnate da un contorno a base di verdura sia cotta che cruda, contengono già all’interno proteine, vitamine e Sali minerali. Ma vediamo quali sono gli ingredienti di base per realizzare questo secondo piatto di carne estivo.
Polpettine di pollo con verdure: ingredienti
Gli ingredienti necessaria alla preparazione di questo secondo piatto possono variare, potrete, a vostro piacimento, aumentare alcuni e diminuirne altri modificando in parte anche il sapore delle polpette. La carne di pollo può essere sostituita con tacchino e le verdure contenute cambiate o arricchite da altre.
- 500 gr di macinato
- 150 gr di spinaci
- 100 gr di carote
- Prezzemolo
- 20 gr di parmigiano
- 1 uovo
- Pangrattato
- Olio
- Sale qb
- 1 pizzico di pepe
Preparazione polpette verdure e carne bianca
La preparazione è relativamente veloce. Considerate che per prima cosa dovrete lessare in poca acqua gli spinaci che cuoceranno in pochi minuti (circa una decina). Scolateli bene togliendo tutta l’acqua premendo con una forchetta.
In un pentolino fate cuocere le carote precedentemente tagliate a rondelle sottili, per circa 20 minuti.
Una volta preparate le verdure da incorporare al macinato, andranno finemente tritata in un robot da cucina o con l’ausilio di un frullatore riducendole in pezzettini ma non in poltiglia.
In una insalatiera mettete la carne macinata, le verdure, il parmigiano, l’uovo intero, sale e pepe ed un po’ di prezzemolo finemente tritato. Aggiungete 3 cucchiai di pangrattato e mescolate bene. Amalgamate il tutto e preparate delle palline di carne non troppo grandi. Passatele nel pangrattato e cuocete come preferite: al vapore o friggendo in olio caldo.
Servite in tavola le polpettine di pollo accompagnandole con dei contorni di verdure cotte o crude a scelta come ad esempio dei rotolini di zucchine grigliate e farcite.