Insalata di riso senza lattosio
Per un insalata di riso diversa, fresca e leggera voglio consigliarvi questa ricetta estiva gradevole al palato, digeribile e molto gradita ai commensali, bambini inclusi. Inoltre utilizzando prodotti specifici si possono realizzare ricette senza lattosio adatte anche a chi soffre di intolleranze. Ciò non toglie che se gradite creare delle varianti potrete servire a parte, su dei piattini da mettere in tavola, altri condimenti da aggiungere alla vostra insalata di riso, come ad esempio dei funghetti sott’olio, delle uova sode o magari dei sottaceti a piacere.
Insalata di riso senza lattosio: ingredienti
Le dosi possono essere aumentate a piacere in relazione al numero dei commensali. Questi ingredienti si basano su un numero di 5 / 6 commensali considerando che, l’insalata di riso può divenire tranquillamente un piatto unico se condita con i giusti ingredienti utilizzati in quantità sufficiente.
- 400 gr di riso
- 250 gr di formaggio (galbanino senza lattosio)
- 250 gr di prosciutto cotto senza lattosio
- 150 gr di piselli
- 150 gr di mais
- 150 gr di olive dolci o olive nere
- Olio
- Sale
- Basilico
Preparazione insalata di riso
In una pentola portare a bollare l’acqua salata. Versare il riso prediligendo le qualità che tengono la cottura o il riso Basmati dal sapore inconfondibile. Mentre il riso si cuoce, preparare in una insalatiera, tutto gli ingredienti che servono al condimento. Proseguite la preparazione: tagliate il prosciutto cotto a dadini regolari ed operare allo stesso modo con il formaggio. Aggiungete il mais ed i piselli, l’olio, il sale ed il basilico fresco tagliato finemente. Incorporate le olive, ed attendere che il riso termini la cottura necessaria.
Una volta che il riso sarà cotto al punto giusto, (circa 10/15 minuti in base alla qualità scelta), andrà scolato nello scola pasta e raffreddato sotto l’acqua corrente per accelerare la preparazione. In alternativa, scolarlo, condirlo con un po’ d’olio per evitare che si incoli, ed attendere che si raffreddi. Una volta raffreddato condire con gli ingredienti precedentemente preparati e porre in frigorifero per circa 1 ora.
In questo modo si otterrà un insalata di riso leggera e senza lattosio ma, ciò non toglie, che possono essere attuate molte modifiche agli ingredienti aggiungendo, per esempio, 2 scatole di tonno (naturale), delle uova sode, sottaceti, pomodorini pachino e molti altri ingredienti. In ogni caso otterrete un primo fresco, che costituisce un piacevole piatto unico adatto per l’estate ed il caldo. Volendo potrete precedere questa portata scegliendo degli antipasti gustosi. Preparare i piatti e servire guarnendo con qualche oliva 2 dei funghetti e delle foglie di basilico.