Menu Chiudi

Pad Thai

Ricetta del Pad Thai

Autore: report24up.com

Il Pad Thai è un famosissimo piatto thailandese molto comune nello street food thai. Parliamo di Noodles (spaghetti o tagliatelle di riso) saltati in padella con verdure, tofu, uova, pollo o gamberetti e ricoperto da un gustosissimo strato di arachidi servito con erba cipollina, lime e salsa pad thai. E’ una ricetta molto semplice e veloce, ma che regalerà molte soddisfazioni al palato, specialmente se amate sapori freschi ma speziati.

E’ un piatto unico, sano e a basso contenuto calorico che può essere realizzato sia nei giorni invernali che in quelli estivi più caldi.

Inoltre può essere un piatto interamente Glutin Free, in quanto basterà controllare che tutti gli ingredienti, come gli spaghetti di riso e la salsa di soia, siano privi di glutine.

Gli ingredienti possono essere facilmente reperiti nei normali supermercati o negli alimentari internazionali orientali e può essere facilmente creata una versione Pad Thai anche per i vegetariani: basterà sostituire la salsa di pesce con la salsa di soia ed eliminare le uova, la carne ed il pesce.

Muniamoci, dunque, della nostra pentola Wok e scopriamo quanto può essere semplice preparare una deliziosa cena thailandese direttamente a casa vostra

Pad Thai

 

COME PREPARARE LA SALSA PAD THAI

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 min

Tempo totale circa 20-25 min

Difficoltà: facile

Calorie: 500 Kcal circa a persona

INGREDIENTI SALSA PAD THAI

½ cucchiaio di salsa di pesce o salsa di soia

½ cucchiaio di zucchero

2 cucchiai di acqua

1 cucchiaio di succo di tamarindo o di aceto di riso

½ cucchiaio di polvere di peperoncino (o anche più, a vostro piacimento)

Preparate la Salsa Pad Thai a fuoco medio e mettetetela da parte: assicuratevi che lo zucchero sia ben sciolto.

INGREDIENTI PAD THAI

200 gr di Noodles di riso

2 chiacchiai di Arachidi schiacciati

2 Uova

1 spicchio di Aglio finemente tritato

1 Lime tagliato a spicchi

1 Cipollotto o Erba Cipollina tagliata a lunghezza di un pollice

50 Gr di Germogli di soia

2 pz di tofu tagliato a fettine o a cubetti

300 Gr di Gamberetti sgusciati (o di Pollo)

2 cucchiai di Olio EVO

100 Gr di carote tagliate alla Julienne

½ scalogno tritato

Sale e pepe q.b.

 

PREPARAZIONE

Seguire le istruzioni per bollire gli spaghetti di riso (vedi “come preparare i noodles”).

La salsa pad thai è il cuore di questo piatto e richiede solo 5 ingredienti: salsa di pesce, tamarindo, peperoncino in polvere (se il piccante non vi piace potete tranquillamente eliminarlo), zucchero ed acqua (vedi sotto “ingredienti Salda Pad Thai).

Basterà, dunque, mescolare insieme questi ingredienti in una casseruola a fuoco medio fino ad ebollizione. Ed ecco che in 5 minuti avrete a disposizione l’originale e gustosa salsa pad thai.

Se lo preferite, potrete sostituire il tamarindo con l’aceto di riso e mantenere comunque tutto il gusto della tua pad thai!

COME PREPARARE I NOODLES

In commercio esistono molti tipi di Noodles di riso che variano soprattutto per la larghezza della pasta. Puoi scegliere dai normali spaghetti di riso fino ai formati più larghi come le tagliatelle.

Prima di saltarli nel wok, fate bollire gli spaghetti di riso in acqua calda, seguendo i tempi di cottura riportate nella confezione: devono essere appena morbide, ma non molli. Attenzione a non farli scuocere.

Appena terminata la cottura in acqua, risciaquate i noodles in acqua fredda e, successivamente, finite di cuocerli a fuoco vivo nel wok con il resto degli ingredienti.

Pad Thai

 

RICETTA E PREPARAZIONE PAD THAI – Dosi per 2 persone

Mettete a rosolare nel wok lo scalogno e lo spicchio di aglio con 2 cucchiaini di olio Evo.

Appena dorati, aggiungere i gamberetti (o il pollo tagliato a pezzetti) insieme al tofu e mescolare a fuoco vivo.

Non appena i gameretti cambiano colore, aggiungete i noodles nella padella e continuate a saltarli per circa 2 minuti aiutandovi, se preferite, con un mestolo di brodo.

Aiutandovi con una spatola, spingete a lato della pentola gli spaghetti di riso e rompete le 2 uova sul lato vuoto: mescolate l’albume con i tuorlo e fate cuocere per 30 secondi (non fatele asciugare troppo).

Unite le uova con i noodles e aggiungete le carote, l’erba cipollina e i germogli di soia. (Se preferite, potete lasciare a crudo questi ingredienti e aggiungerli alla fine, a cottura ultimata).

Aggiungere olio, sale e pepe q.b.

Aggiungete la vostra Salsa Pad thai e mescolate tutti gli ingredienti per circa 2-3 minuti. Se volete, potete aiutarvi anche qui con un mestolo di brodo.

Pad Thai

A cottura ultimata, spegnete il fuoco e aggiungete le arachidi schiacciate.

Ora impiattate e servite il vostro Pad Thai con 2 fette di Lime a lato del piatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap