Avete mai provato la deliziosa pasta con asparagi di stagione? Gli asparagi molto ben si accompagnano con ogni formato di pasta, dalla lunga alla corta. Possiamo proporre dei piatti vegetariani, oppure scegliere di condirla con pesce o carne, a seconda delle richieste dei nostri commensali.
Infatti, è un ingrediente versatile nel sapore quanto nella varietà: uno dei condimenti più famosi è la ricetta con asparagi e gamberetti, ma, per gli amanti della carne, si può provare un abbinamento con la pasta di salsiccia. Oggi, però, abbiamo scelto, data la stagione, di proporre un primo piatto delicato, puntando sui gamberetti.
Ovviamente, vi consigliamo di utilizzare gli asparagi freschi, di stagione, e non di acquistare soluzioni già pronte. La frutta e la verdura di stagione non solo hanno un sapore molto più deciso, ma ci offrono tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno! Mettiamoci ai fornelli e cominciamo a spadellare: ci occorreranno solo una padella e una pentola con coperchio scolapasta
Pasta con asparagi di stagione: ingredienti
320 grammi di penne, farfalle, rigatoni: qualsiasi formato andrà bene
500 grammi di asparagi freschi
200 grammi di gamberetti
80 grammi di scalogno
Mezzo bicchiere di vino bianco
Pepe fresco, sale, olio evo, un pizzico di noce moscata a piacere
Pasta con asparagi di stagione: procedimento
Il primo passo da fare è cominciare a pulire gli asparagi sotto l’acqua corrente. Eliminiamo il gambo, la parte esterna e coriacea, e teniamo unicamente la parte più morbida. Dopodiché, possiamo metterli a cucinare al vapore, servendoci di una pentola piena di acqua calda. Questo procedimento è essenziale per ammorbidire l’asparago.
Dovremmo tenerlo sul fuoco per almeno un quarto d’ora. Nel frattempo, possiamo cominciare a pulire e pelare il nostro scalogno. Abbiamo scelto lo scalogno poiché ci offre un sapore deciso, più della cipolla, e molto bene si sposa con il gambero. Prendiamo una padella e aggiungiamo un filo di olio: mettiamo a cuocere lo scalogno a fiamma dolce.
Non appena scoleremo gli asparagi, possiamo tagliarli a minuscoli pezzettini sul tagliere. Per quanto riguarda il gambero, se lo avete acquistato fresco, sgusciatelo e pulitelo, avendo cura di eliminare la testa. In ogni caso, per questa ricetta vi proponiamo di frullarlo prima di metterlo in cottura, per un condimento omogeneo. In padella, facciamo saltare il gambero e l’asparago con vino bianco e in ultimo un pizzico di sale: tempo di cottura circa 7-8 minuti.
Nel frattempo, possiamo mettere su l’acqua della pasta. Aspettiamo che bolla e aggiungiamo il sale. Al termine, versiamo la pasta in padella e facciamola mantecare con pepe fresco o noce moscata a scelta.