Menu Chiudi

Come cuocere un Hamburger

Come cuocere un Hamburger

Cuocere un Hamburger

www.piastrepanini.it

Quanti di voi desiderano preparare in casa un hamburger davvero perfetto? E quanti di voi hanno mangiato un hamburger in un bar o in un pub rimanendo talvolta delusi? Bene, non ci resta che prepararlo in casa seguendo i consigli che rendono un hamburger davvero perfetto!

Molto spesso la preparazione di un hamburger viene considerata un’azione molto facile e sottovalutata, senza rendersi conto che per ottenere un hamburger davvero ottimo bisogna considerare diversi aspetti, dalla qualità della carne, alla temperatura, al tipo di pane e ai condimenti. Ultimo ma non per importanza, è il modo di cuocere la carne, che è il segreto per ottenere un risultato davvero professionale anche in casa!
Questo e tanti altri consigli e offerte li trovate su www.piastrepanini.it


 cuocere Hamburger

COME FARE UN HAMBURGER PERFETTO?

Come già accennato, per cuocere un hamburger in modo ottimale, bisogna osservare una serie di accorgimenti. Quali sono?

  1. LA CARNE

La carne per ottenere degli hamburger perfetti deve essere di altissima qualità. Il macinato non deve essere troppo fine perché rischiate di trasformare la carne in paté; al contrario non deve essere troppo spesso perché vi ritroverete di fronte un polpettone. E’ importante anche non mischiare diverse consistenze di carne perché influisce nella texture dell’hamburger.

Optate per un mix di controfiletto, collo e fiocco; sminuzzate finemente la vostra carne senza ricorrere ad elettrodomestici automatici. Per ottenere un’ottima consistenza e non fare seccare la carne durante la cottura, essa deve contenere tra il 20% e il 30% di grasso.

Dopo aver tritato la carne, bisogna pesarla e formare dei medaglioni. Il trucco è quello di lavorare il macinato molto velocemente per non far sciogliere il grasso. Per creare la svizzera non bisogna ricorrere a strumenti particolari, è necessario soltanto inumidire le mani e appiattire la carne fino ad ottenere uno spessore di 2 centimetri. Bisogna lavorare con molta delicatezza per ottenere una texture compatta ma al contempo morbida.

Una volta formate le svizzere bisogna condirle con sale e pepe.

  1. IL PANE

Il pane ha un ruolo molto importante del primo contatto con la bocca. Non deve essere troppo duro o al contrario troppo morbido; non deve sbriciolarsi o essere troppo croccante. Il pane ideale deve essere leggermente tostato e rimanere morbido e compatto. E’ composto da due diverse parti: quella inferiore che è più consistente e assorbe bene il condimento; e la parte superiore che è più morbida e contiene i semi di sesamo.

Il pane deve essere leggermente tostato alla fine, quando la carne è quasi pronta.

  1. LA FARCITURA

I condimenti per ottenere un panino perfetto devono essere di ottima qualità. Il panino con l’hamburger oltre alla carne, contiene anche lattuga, pomodoro, formaggio, bacon, e a piacere anche la cipolla o i cetriolini. La lattuga deve essere croccante e fresca, e le foglie tagliate in modo da stare sul panino senza fuoriuscire troppo. Il pomodoro non deve essere troppo maturo. Si usa quello da insalata la cui consistenza è soda e compatta.

Va tagliato in fette orizzontali non troppo sottili; meglio se un po’ spesse, ma non troppo! Il formaggio si deve sciogliere in modo delicato senza inumidire il pane. Sarebbe un pessimo risultato! Il formaggio ideale è il cheddar, ma si può anche utilizzare il provolone o la fontina. E’ sconsigliato utilizzare formaggi che tendono a rilasciare dei liquidi una volta scaldati perché inumidiscono il pane non mantenendolo leggermente tostato.

 

  1. LA COTTURA

La cottura dell’hamburger è il passo fondamentale per ottenere dei medaglioni davvero squisiti e perfetti. Ci sono diversi segreti per cuocere la carne al meglio ed ottenere un risultato davvero professionale!

COTTURA DEGLI HAMBURGER: TUTTI I SEGRETI

Segui tutti i nostri consigli per una cottura veramente top!

 

  1. CUOCERE GLI HAMBURGER A TEMPERATURA AMBIENTE

Gli hamburger devono essere cotti a temperatura ambiente. Dunque, se li stavi conservando in frigo, lasciali fuori almeno 10 minuti prima di metterli a cuocere; se invece li hai appena usciti dal freezer aspetta che si scongelino! La temperatura ambiente eviterà che la carne si ritiri e indurisca a contatto con la padella rovente!

 

  1. RISCALDA PER BENE LA PADELLA

Versa qualche cucchiaio di olio sulla padella e lascia riscaldare per almeno 5 minuti. E’ molto importante far riscaldare la superficie di cottura per rendere gli hamburger più dorati e creare quella crosticina esterna necessaria per mantenere tutti i succhi della carne al suo interno. In questo modo otterrai un hamburger super morbido e gustoso!

 

  1. ADAGIA GLI HAMBURGER IN PADELLA

Dopo aver riscaldato per bene la padella, adagia gli hamburger e regola la fiamma. Una fiamma troppo alta rischierebbe di bruciare il medaglione all’esterno e lasciarlo crudo all’interno. Meglio cuocerli con una fiamma delicata, in modo da creare quella crosticina dorata buonissima.

 

  1. NON TORMENTARE GLI HAMBURGER DURANTE LA COTTURA

Non bucare o schiacciare gli hamburger durante la cottura. La carne risulterebbe troppo asciutta e dura e non affatto gustosa. Che disastro! Utilizzate una paletta solo per girare gli hamburger. Lascia che cuociano 5 minuti da un lato, e poi dall’altro. Non muovere o girare e rigirare i medaglioni in questo periodo di tempo. Lascia 1 o 2 minuti in più solo da un lato se vuoi una cottura più abbrustolita. Adesso puoi toglierli dalla padella!

ADESSO GUSTA IL TUO HAMBURGER!

Se vuoi, durante l’ultimo minuto di cottura puoi adagiare sull’hamburger una fetta di formaggio e farlo sciogliere dolcemente. Se lo aggiungi prima il formaggio si fonderà e si attaccherà in padella! Durante l’ultimo minuto di cottura puoi anche tostare leggermente il pane. Condisci con lattuga, pomodoro, bacon, cetriolini e se vuoi anche la cipolla! Non ti resta che gustare il tuo meraviglioso risultato da solo o in compagnia!

cuocere Hamburger

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap