La Pasta risottata con zafferano, speck e philadelphia è un primo piatto davvero delizioso che richiede pochissimo tempo per la sua preparazione. Il nome di questa ricetta si riferisce al suo metodo di cottura simile a quella di un risotto: viene cotta in pentola insieme a tutti gli altri ingredienti.
In questo modo la pasta trattiene l’amido e si lega al condimento creando un piatto dalla consistenza cremosa e morbida. Essendo trattata come un risotto, la cottura deve avvenire lentamente, aggiungendo il brodo di cottura pian piano ed evitando che la pasta si attacchi e si scuocia.
Per la preparazione del brodo vegetale prediligete ovviamente quello preparato in casa, ma all’occorrenza vi suggerisco di provare ” BIOSUN” S.MARTINO, un prodotto:
– biologico
– senza olio di palma
– senza glutine
– con curcuma.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta
- 100 g di speck a dadini
- 120 g di philadelphia
- 1 bustina di zafferano
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla fresca
- brodo vegetale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa tritate la cipolla e mettetela in una padella capiente con un filo di olio evo. Aggiungete lo speck tagliato a dadini e fate rosolare.
A questo punto mescolate il philadelphia e lo zafferano e fateli sciogliere. Versate la pasta in padella.
Ricopritela con il brodo vegetale caldo e portate a cottura mescolando continuamente ed aggiungendo qualche mestolo di brodo all’occorrenza. Il brodo si dovrà assorbire completamente.
A cottura ultimata salate, pepate e mantecate con il formaggio grattugiato.
Servite calda e gustate questa buonissima Pasta risottata con zafferano, speck e philadelphia.