Come fare il cappuccino a casa, come quello del bar:
AUTORE: Pasquale Mastromattei
Domenica mattina, ti svegli e hai deciso che oggi ti sei meritato una buona colazione al bar. Già stai assaporando quel bellissimo gusto del cappuccino che solo il tuo barista di fiducia sa fare. Già senti il profumo del tuo cappuccino. Così,ti cambi immediatamente e ti catapulti nel tuo bar. Se anche tu, ti sei immedesimato in questo piccolo scorcio domenicale, oggi voglio raccontarti un segreto. Sono stato alla ricerca di ciò che sto per raccontarti per mesi. Alla fine, arrivato allo stremo, ho deciso di chiedere al barista, come facevano a fare quella schiuma perfetta che riesce a montare sul quel cappuccino che tanto amo.
Ti dico la verità. Ciò che contraddistingue un buon cappuccino, è come si monta la schiuma. Questo è il segreto che oggi voglio rivelarti. Come fare una schiuma perfetta per il tuo cappuccino anche a casa. Eh si, anche a casa. Perchè così non dovrai assolutamente andare ogni domenica al bar ( nessuno te lo vieta, però potresti farne a meno). Tutto questo dopo aver scoperto i cappuccinatori. Sono certo che ti starai domandando cosa sono i cappuccinatori. Te lo spiego subito.
Cappuccinatori o montalatte cosa sono?
Voglio spiegarti in parole povere cos’è un montalatte o cappuccinatore. Infatti la prima cosa da dire che sono la stessa medesima cosa. Il montalatte è un elettrodomestico, che riesce a schiumare il latte. Questo permette di avere una schiuma, proprio come quella del bar. Tuttavia ad oggi, molti fanno ancora confusione e non sanno se è meglio il montalatte automatico ( o elettrico) oppure quello manuale. Ti anticipo che entrambi fanno egregiamente il loro lavoro. Infatti tutti e due schiumano benissimo il latte. Solo che come dice la parola stessa, uno lo fa in maniera automatica, l’altro in maniera manuale. Voglio spiegarti in maniera semplice la differenza.
Montalatte automatico e montalatte manuale: qual è il migliore?
Come ti anticipavo prima, non bisogna per forza di cose, mettere in confronto questi due tipi di montalatte. Tutti e due i modelli, schiumano il latte alla perfezione. Tuttavia sono due approcci completamente differenti nell’utilizzo. Cerco di riassumerti le differenze in poche righe.
Montalatte manuale
Per l’utilizzo del cappuccinatore manuale, serve tanta pazienza e manualità. Come dice la parola stessa “manuale”, bisogna avere praticità con lo strumento. Quando lo si utilizza, bisogna stare molto attenti alla temperatura del latte. Si tratta di un passo fondamentale, da tenere sotto controllo per una riuscita perfetta del tuo cappuccino. Poi bisognerà dare la giusta energia per alzare e abbassare lo stantuffo per far schiumare perfettamente il latte. Quindi come avrai ben capito, in questo caso la manualità la fa da padrona.
Montalatte automatico
La tecnologia è sempre un qualcosa di migliorativo, in tutti i campi in cui essa viene sapientemente utilizzata. Anche in cucina ha trovato la sua finalità. Ecco che per fare un cappuccino perfetto, potrai ricorrere a questo elettrodomestico fantastico. I montalatte elettrici, rispetto a quelli manuali, hanno diverse differenze. Uno fra tutti è la velocità di esecuzione. Infatti se prima, dovevi lavorare ed esercitare della pressione per creare il giusto moto per quello manuale, qui bisognerà semplicemente premere un pulsante. Oltre a poter fare un ottimo cappuccino, alcuni modelli, permettono anche di fare cioccolate calde o caffè macchiati. Quindi solo in alcuni casi e in specifici prodotti. Parliamo di una maggiore versatilità rispetto a quelli manuali, che ti ho descritto prima.
Conclusioni
Sei arrivato alla fine dell’articolo Come fare il cappuccino a casa, come quello del bar. Ti ho dato la mia visione, per quanto riguarda questo ottimo prodotto, che da come avrai ben capito, mi ha cambiato la vita. Ti consiglio di approfondire l’argomento e di fare un acquisto consapevole. Sono certo che non tornerai più indietro.