Menu Chiudi

Caliceddi e sasizza

I Caliceddi e sasizza ( cavolicelli e salsiccia) sono una specialità delle mie parti, del territorio etneo. Per chi ancora non lo avesse capito, sono siciliana della provincia di Catania.


I Caliceddi sono un’erba spontanea che cresce nei terreni vulcanici. Si accompagnano alla salsiccia cotta alla brace, ma anche cotta in forno o alla piastra. Io adoro questo piatto e spesso si gusta nelle sagre autunnali accompagnati da un buon panino di semola rimacinata. Da noi questo accompagnamento è un must.

Ingredienti

  • 1kg di caliceddi
  • 6 nodi di salsiccia
  • 1 spicchio di aglio
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

PROCEDIMENTO

Pulite e lavate i Caliceddi eliminando le foglie più dure.

Portate ad ebollizione una pentola con acqua salata. Versatevi i Caliceddi e lasciateli cuocere per 5 minuti e scolateli.

In una padella antiaderente fate rosolare l’aglio con un filo di olio evo e versate i Caliceddi. Aggiustate di sale e lasciateli soffriggere per circa 5 minuti rigirandoli spesso.

Nel frattempo cuocete la salsiccia alla brace, al forno o alla piastra. Impiattate e servite caldi i vostri appetitosi Caliceddi e sasizza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap