Menu Chiudi

Torta Pasqualina

La Torta Pasqualina è una torta salata tipica ligure che si prepara durante il periodo pasquale. Il suo ripieno di biete o spinaci e ricotta la rendono molto gustosa e delicata.

La particolarità di questa torta sono le uova che si inseriscono sopra l’impasto di ricotta e spinaci che, una volta cotta, diventano sode.


La Torta Pasqualina è l’ideale per una pranzo fuori porta da condividere con amici e parenti. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di diverse sfoglie di impasto sovrapposte, ma io vi propongo una versione molto più semplice ma altrettanto buona.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

  • 400 gr di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate

Per il ripieno

  • 500g di spinaci o biete
  • 300 g di ricotta
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • 6 uova
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b

PROCEDIMENTO

Pulite e sbollentate gli spinaci o le biete, salateli, tritateli, strizzateli e fateli raffreddare. Aggiungete la ricotta, la noce moscata, il formaggio grattugiato, un uovo e un pizzico di sale.

In una ciotola versate l’acqua, l’olio di semi, il sale ed il lievito istantaneo. Aggiungete pian piano la farina. Impastate fino a formare  un panetto liscio ed omogeneo.

Stendete i 2/3 dell’impasto aiutandovi con la carta forno e formate un disco. Ricoprite lo stampo ricoperto di carta forno con il primo disco di impasto, versate il composto di ricotta e spinaci, formate 5 buchi in modo da versarvi le 5 uova rimanenti e ricoprite con l’altro disco di pasta.

Sigillate bene i bordi e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30-40 minuti.

Fate raffreddare completamente prima di servire la vostra Torta Pasqualina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap