La Torta fredda yogurt e cocco è un dolce golosissimo adatto a chi non ama stare dietro a lunghe preparazioni e non adora usare il forno. Se improvvisamente vi viene voglia di dolce questa torta è l’ideale! Non necessita di cottura ma solo di qualche ora di riposo in frigorifero.
Yogurt e cocco sono gli ingredienti principali, la crema alla nocciola la rende ancora più deliziosa. Prepariamola insieme.
Ingredienti per uno stampo rettangolare 30 x 40 cm
- 300 g di biscotti secchi tipo digestive
- 140 g di burro
- 375 g di yogurt bianco
- 200 g di panna per dolci
- 80 g di cocco rapè
- crema di nocciole q.b.

Foderate lo stampo con carta forno, sbriciolate i biscotti ed amalgamateli con il burro fuso. Ricoprire la base del vostro stampo facendo aderire bene la farina di biscotti anche lungo i bordi. Riporre la base in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema. In una ciotola montate a neve fermissima la panna. Io ho usato la panna vegetale già zuccherata, ma potete scegliere benissimo anche quella fresca.
In un’altra ciotola versate lo yogurt, aggiungete pian piano la panna montata mescolando il composto dal basso verso l’alto. Fate attenzione a non smontarla. Per ultimo il cocco rapè. Amalgamate il tutto e versate il composto sulla base di biscotti sbriciolati.
Livellate bene e mettete in frigo a rassodare per almeno 2 ore. Decorate con crema di nocciole. Se lo desiderate potete anche optare per il cioccolato fuso.
Ponete nuovamente in frigo per almeno 30 minuti e servite fredda la vostra Torta fredda yogurt e cocco.
Mi hai dato un ottimo spunto, grazie per la ricetta, in settimana la voglio preparare, deve essere davvero buona.
Ciao Deborah. Aspetto di sapere cosa ne pensi! 🙂
Sembra davvero una ricetta semplissima ma molto golosa! Ci proverò, sperando di riuscire a ottenere il tuo stesso risultato. 🙂
Semplicissima e super veloce! 🙂
maaaaammamia che cosa è! uno spettacolo , da leccarsi i baffi proprio. la voglio preparare!
Forza su! Preparalo e fammi sapere che ne pensi!
deve essere deliziosa questa tua torta, adoro i semifreddi, in questo periodo li mangio ancora più volentieri
Con l’arrivo della bella stagione è l’ideale! 😉
Oddio grazie. Finalmente una torta che posso fare senza accendere il forno, quindi anche in camper 😀 posso far contenta mia figlia 😀
Certamente! Ne sono felice! E lo sarà pure tua figlia! 😀