Gli Spaghetti cavolfiore e pancetta mantecati al pecorino sono un primo piatto davvero ricco di gusto. La cremosità data dal cavolfiore frullato crea un perfetto connubio con la croccantezza della pancetta ed il sapore intenso del pecorino romano. Questo piatto si prepara in poco tempo ed è perfetto per un pranzo o una cena veloce.
Spaghetti cavolfiore e pancetta mantecati al pecorino: Gli Ingredienti
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di spaghetti
- 500 g di cavolfiore
- 120 g di pancenta affumicata a cubetti
- 1 cipollotto
- 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
- sale q.b.
- olio evo q.b.

PROCEDIMENTO
Per prima cosa pulite e lavate il cavolfiore e tagliatelo a cimette. Fatelo cuocere in padella con il cipollotto tritato e 2 bicchieri di acqua. Salate. Dopo di che prelevate una parte del cavolfiore e della sua acqua. Frullatelo con un filo di olio fino a formare una crema e tenetela da parte.
Fatto questo scolate il rimanente cavolfiore e saltatelo in padella con due giri di olio. Nel frattempo fate rosolare la pancetta in un pentolino senza aggiungere altre parti grasse. Appena sarà croccante, unitela al cavolfiore.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente, tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Versate gli spaghetti nella padella con il cavolfiore e la pancetta e finite la cottura aiutandovi con l’acqua di cottura della pasta.
Appena sarà cotta, spegnete il fuoco ed aggiungete il pecorino romano e qualche giro di olio evo, mantecate la pasta per bene. Impiattate versando qualche cucchiaio di crema di cavolfiore sul fondo del piatto e adagiatevi su i vostri Spaghetti cavolfiore e pancetta mantecati al pecorino.
Servite caldi! Se volete potete anche aggiungere pepe nero q.b. Bene amici, la ricetta è finita, gli Spaghetti sono pronti per essere assaporati. A presto e alla prossima gustosissima ricetta.
