Menu Chiudi

Pasta cinque buchi al ragù

La ricetta di oggi (Pasta cinque buchi al ragù) prevede l’uso di un formato di pasta della tradizione siciliana, specialmente del periodo di Carnevale.

Cinque buchi, quattro fori laterali accanto ad un foro centrale che si riempie di  condimento per donare un sapore casereccio. Questa pasta regge benissimo la cottura per cui rimane bella al dente. In più, trattiene il sugo per cui avrà un sapore fantastico.

Nella mia famiglia, fin da piccola, si suole cucinare la pasta ” CINCU PUTTUSA “, così la si chiama a Catania e provincia, la domenica principale di Carnevale, nonché il martedì e giovedì grasso.

L’unica cosa su cui non si può lesinare deve essere il sugo: abbondante, rosso e soprattutto di carne. La ricetta tradizionale prevede un sugo più grasso, appunto con utilizzo di carne più grassa come quella di maiale, per esempio. Io ho deciso di prepararla al ragù. Vediamo insieme come realizzarla.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di pasta cinque buchi
  • ragù di carne

PROCEDIMENTO

Per la preparazione del ragù puoi seguire la mia ricetta. La trovi cliccando qui.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e, quando sarà al dente, scolatela e condite i Cinque buchi con il ragù di carne.

Se preferite, cospargete con una bella manciata di grana grattugiato e gustatela calda.

 

La Pasta cinque buchi al ragù delizierà il vostro palato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap