Menu Chiudi

Graffe al forno

Le graffe al forno sono una variante delle prelibatissime ciambelle fritte, ricoperte di zucchero semolato. Nella ricetta delle ciambelle al forno che vi propongo non sono previste le patate nell’impasto, nonostante ciò vi accorgerete che otterrete un impasto soffice e morbido.

 

Come sapete, le graffe fritte sono un ottimo dolce tipico del Carnevale, ma io ho voluto preparare la versione light delle ciambelle. Ho anche arrangiato un’ altra versione: quella delle ciambelle ricoperte di glassa al cioccolato e confettini colorati.
Prepariamole insieme.

Ingredienti per circa 20 ciambelle

  • 200 ml di latte
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 450 g di farina 00
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 100 g di burro
  • 1/2 stecca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per guarnire

  • burro fuso q.b.
  • zucchero semolato
  • glassa al cioccolato
  • confettini colorati

PROCEDIMENTO

In una ciotola capiente versate la farina, lo zucchero, la vaniglia, il lievito di birra sbriciolato ed il latte. Iniziate ad impastare e successivamente aggiungete il sale, l’uovo e per ultimo il burro morbido. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Potete servirvi anche della planetaria e usare il gancio.

Coprite con pellicola e fate lievitare in forno con la luce accesa per un’ora.

Riprendete l’impasto e, aiutandovi con la farina, stendete l’impasto. Lo spessore dovrà essere di circa 5 mm. Con un coppa pasta tagliate la pasta a forma di ciambella e, aiutandovi con un beccuccio per sac a poche fate un buco al centro. Disponete le ciambelle su una leccarda da forno ricoperta di carta forno e rimettete a lievitare per un’altra ora.

Cuocete per circa 15-20 minuti a 180° in forno statico.

 

 

 

Fatele raffreddare e nel frattempo preparate la glassa al cioccolato. Per la mia ricetta della glassa al cioccolato cliccate qui. Lasciatela raffreddare ma non indurire: dovrà raggiungere una temperatura di circa 33°. Guarnite metà delle ciambelle con glassa al cioccolato e confettini colorati e l’altra metà spennellatele con burro fuso e rigiratele nello zucchero semolato.

 

Le Graffe al forno sono pronte per essere assaporate…morbidissime, sono come le ciliegie…una tira l’altra!

Consiglio: Graffe al forno… la Giusta Impastatrice

Per la realizzazione delle Graffe al forno, ho utilizzato l’impastatrice planetaria KEALIVE e devo dire che mi sono trovata benissimo, in quanto è in Acciaio Inox, 8 Velocità, con paraspruzzi e 3 accessori. Se volete potete acquistarla su Amazon. Le recensioni ne parlano bene, il prezzo è accessibile e risparmi tempo e fatica grazie al suo utilizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap