Le polpette di tonno e ricotta sono un secondo piatto diverso dal solito. Potete scegliere di ricavarne delle polpettine più piccole e prepararle per un antipasto o un buffet.
Si gustano tiepide o anche fredde, accompagnate dalle vostre salse preferite come ketchup, maionese o semplicemente al naturale. A voi la scelta!
Gli ingredienti? Pochissimi! Il connubio tonno e ricotta sarà perfetto per questa ricetta e la scorza di limone grattugiata smorzerà il gusto accentuato del tonno. Due i metodi di cottura tra cui scegliere: fritte o al forno.
Ovviamente io le ho preparate al forno! Mi conoscete già, no?
Ingredienti per 15 polpettine
- 200 g di tonno già sgocciolato ( 3 lattine per intenderci )
- 200 g di ricotta fresca
- 2 cucchiai di pangrattato più quello per l’impanatura
- 2 cucchiai di grana grattugiato
- 1 pizzico di sale
- erba cipollina q.b.
- scorza grattugiata di 1 limone
- sale q.b.
- olio evo q.b.

PROCEDIMENTO
In una ciotola mescolate la ricotta con il tonno sgocciolato. Andrà bene sia quello sott’olio che quello al naturale. Aggiungete 2 cucchiai di pangrattato, 2 cucchiai di grana grattugiato, erba cipollina, scorza grattugiata di un limone ed un pizzico di sale.
Mescolate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formate delle polpettine e passatele nel pangrattato. Disponetele su una teglia ricoperta di carta forno ed irroratele con un filo di olio evo.


Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, provvedendo a girarle a metà cottura. Servite tiepide accompagnate con le vostre salsine preferite.
