Le spinacine di pollo sono un secondo piatto semplice ma gustoso che si possono preparare seguendo due modi di cottura: fritta o al forno. Come ormai sapete, preferisco evitare la frittura, per cui le ho cotte rigorosamente al forno. Gli ingredienti principali, spinaci e petto di pollo le rendono un piatto sano e genuino.
Sono i classici preparati che troviamo al supermercato, ma differenziandosi ovviamente per il fatto di essere molto più genuini poiché fatti in casa. Per la loro preparazione occorrerà un tritatutto ed il gioco è fatto.
Potete accompagnarle con qualsiasi contorno: patate, carote, pomodori, zucchine…. avete solo l’imbarazzo della scelta.
Ingredienti per 5 – 6 spinacine
- 400 g di petto di pollo tagliati a pezzi
- 250 g di spinaci
- 2 cucchiai di pecorino romano o, se preferite, grana grattugiato
- pangrattato q.b.
- sale q.b.
- erba cipollina q.b.
- semi di finocchio q.b.
- 2 uova
- pangrattato per impanarare
- farina q.b.
- olio evo q.b.

PROCEDIMENTO
Lavate e lessate gli spinaci in poca acqua. Salate e strizzateli. Utilizzando un tritatutto, tritate gli spinaci con il pollo, pecorino, erba cipollina, semi di finocchio e sale.
Aggiungete il pangrattato pian piano, in modo da verificare la consistenza del composto. Non dovrà essere troppo duro né troppo molle.

Versatelo in una ciotola. Aiutandovi con un cucchiaio prendete un po’di impasto e ponetelo su carta forno, dandogli la forma tipica delle spinacine. Proseguite così fino alla fine.

Infarinate le spinacine, passatele nell’uovo e poi nel pangrattato.

Disponetele su una leccarda ricoperta di carta forno e irrorate con un filo di olio evo. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto.
