Menu Chiudi

Castagnole ripiene di Nutella

Le castagnole sono uno dei dolci tipici di Carnevale.

Gli ingredienti principali sono uova, zucchero, farina e burro: si formano delle palline che vengono poi fritte in olio bollente.

Vengono servite con zucchero o, in alcune varianti, anche con alchermes o miele.

Ne esistono quattro varianti: una senza ripieno ed un’altra con ripieno alla crema pasticcera o alla panna. Un’altra variante, quella che vi propongo io, si fa con farina, lievito, uova con liquore con ripieno al cioccolato.

Altra variante è quella che prevede la cottura al forno.

Ingredienti per 24 castagnole

  • 250 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 40 g di burro morbido
  • 2 uova
  • estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di liquore all’anice
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • olio per friggere
  • zucchero q.b.
  • Nutella q.b.

PROCEDIMENTO

In una ciotola versate la farina ed il lievito setacciati, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Mescolate il tutto.

Al centro aggiungete le uova ed il burro. Impastate fino a rendere il tutto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.

 

Riprendete l’impasto ed infarinatelo leggermente. Ricavatene dei rotolini e tagliate l’impasto a pezzetti della stessa misura. Formate delle palline.

 

 

In una pentola versate l’olio e, quando avrà raggiunto la temperatura, friggete le castagnole, avendo cura di girarle continuamente. Scolatele e passatele nello zucchero.

Possono già essere consumate così, ma se volete un dolce più sfizioso, potete farcirle di Nutella servendovi di una sac a poche o di una siringa. Servite calde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap