La cheesecake è un dolce apprezzato da tutti. Composto da una base di biscotti tritati e burro e ricoperta da una sofficissima crema al formaggio, questa ricetta ha tantissime varianti.
Potete inoltre optare per la versione cotta o senza cottura. Come molti sapranno, l’origine non è italiana bensì americana, anche se è entrata a pieno titolo a far parte dei dolci preferiti dagli Italiani.
A prima vista sembrerebbe un dolce difficile da preparare. In verità non è poi così complesso: pochi ingredienti e farete un figurone con i vostri invitati. Io vi propongo la ricetta con ricotta e formaggio spalmabile. Provatela e ditemi la vostra.
Dosi per uno stampo da 24 cm
- 330 gr di biscotti secchi tipo digestive
- 100 gr di burro
- 3 uova
- 250 gr di ricotta
- 250 gr di formaggio spalmabile
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 succo di limone
- marmellata di fragole

PROCEDIMENTO
Per prima cosa tritate i biscotti finemente e aggiungetevi il burro fuso leggermente intiepidito. Mescolate bene fino ad amalgamare i due ingredienti. Foderate il vostro stampo di carta forno e versatevi il composto di biscotti.
Aiutandovi con un cucchiaio ricoprite uniformemente lo stampo di biscotti, facendo attenzione a far aderire bene i biscotti anche ai bordi del vostro stampo.

Lasciate raffreddare in frigo per circa mezz’ora e nel frattempo dedicatevi alla preparazione della crema al formaggio.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la ricotta ed il formaggio spalmabile, la vanillina ed il succo di mezzo limone. Amalgamate per bene ed aggiungete il composto alla base di biscotti fredda.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciate raffreddare completamente.

Spalmate la marmellata di fragole su tutta la superficie e mettete in frigo.

Beh, che dire…questa deliziosa Cheescake cotta delizierà tutti i vostri palati.
SUGGERIMENTO: Preparate la vostra cheesecake almeno il giorno prima di servirla. Giorno dopo giorno diventerà ancora più buona.