I maccheroni con puntarelle, pecorino e molliche di pane sono un primo piatto dal sapore particolare. Le puntarelle sono una qualità di cicoria molto usata e conosciuta in centro e sud Italia.
Hanno un sapore leggermente amarognolo e sono ricche di sostanze nutritive come vitamine e sali minerali. Per smorzare il gusto particolare di questo piatto ho usato il pecorino romano e le molliche di pane tostato.
Un altro ingrediente che potete benissimo usare nella preparazione del piatto è l’acciuga che si sposa benissimo con questa ricetta. Io ho preferito non usarla in questa preparazione.
Dosi per 4 persone
- 320 gr di maccheroni
- 1 mazzo di puntarelle
- 80 gr di pecorino romano grattugiato
- molliche di pane tostato
- olio evo q.b.
- sale q.b.

PROCEDIMENTO
Pulite e lavate le puntarelle e cuocetele in acqua salata. Eliminate l’acqua in eccesso e versatele in un mixer con un filo di olio a crudo. Otterrete una crema che verserete in una padella antiaderente nella quale terminerete la cottura della pasta.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente ed aggiungetela alla crema di puntarelle. Accendete il fuoco e completate la cottura, mantecando con il pecorino romano e, se occorre, qualche mestolo di acqua di cottura della pasta.
Impiattate e servite con le briciole di pane che avrete fatto tostare precedentemente in forno ed una spolverata di pecorino grattugiato.
Buon appetito!
