Lo spezzatino di carne al sugo con patate è un secondo piatto che ricorda molto la mia infanzia, quando la domenica a pranzo andavo dalla mia nonnina.
Lo preparava sempre ed era buonissimo. Non so cosa lo rendesse speciale, sicuramente il fatto di averlo preparato con tanto amore.
Ebbene, voglio proporlo oggi, ovviamente la mia versione è rivisitata ma ugualmente ricca di gusto. Il trucco per rendere lo spezzatino morbidissimo sta nella cottura della carne: sigillarla bene ad inizio cottura e lasciarla cuocere per almeno 2 ore.
Fino a qualche anno fa era un piatto prettamente domenicale, ma oggi lo ritroviamo facilmente sulle nostre tavole anche durante la settimana.
Dosi per 4 persone
- 600 gr di spezzatino di vitello
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- 3 patate medie
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- 1 bicchiere di vino rosso
- brodo caldo
- rosmarino q.b.
- semi di finocchio q.b.
- olio evo q.b.
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa versate due giri di olio evo in una pentola antiaderente ben capiente e fate rosolare leggermente uno spicchio di aglio. Eliminate l’aglio ed aggiungete i bocconcini di carne che avrete precedentemente infarinato con farina, semi di finocchio e rosmarino spezzettato.
Fateli sigillare bene da tutti i lati e sfumate con il vino rosso. Mantenete il fuoco a fiamma vivace fino a quando il vino sarà completamente evaporato.
Aggiungete la passata di pomodoro, il doppio concentrato di pomodoro, un rametto di rosmarino e qualche mestolo di brodo caldo. Continuate la cottura per almeno 1h, rigirando di tanto in tanto.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a pezzi medi. Aggiungeteli alla carne e lasciate cuocere per un’altra ora almeno o comunque fino a quando le patate risulteranno cotte. Aggiustate di sale e servite con fette di pane.
La scarpetta non ha mai fatto male a nessuno! 🙂 Vi leccherete i baffi!
Buon appetito!