Le tartellette con crema di funghi e prosciutto sono un antipasto davvero facile ed appetitoso da preparare in pochissimo tempo, adatte sia per un aperitivo sia come antipasto per un pranzo o una cena pratico ma al tempo stesso gustoso.
I pochi ingredienti usati rendono questo piatto inconfondibile. Io le ho preparate con la pasta brisee già pronta che conferisce alla ricetta croccantezza, ma se preferite, potete anche prepararle utilizzando la pasta sfoglia.
Potete personalizzarle come meglio credete. Io vi lascio la mia versione!
Dosi per 9 tartellette
- 1 rotolo di pasta brisee
- 200 gr di funghi champignon
- 100 gr. di prosciutto cotto a dadini
- 100 gr di grana grattugiato
- prezzemolo q.b.
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- vino bianco q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite velocemente i funghi eliminando la parte terrosa e con uno spazzolino o sciacquandoli velocemente sotto l’acqua eliminate la terra in eccesso. Tagliateli nel senso della lunghezza e fateli cuocere in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio ed un filo di olio evo.
Eliminate l’aglio e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare ed aggiungete un terzo del prosciutto cotto a dadini. Lasciate andare ancora per qualche minuto, aggiustate di sale ed aggiungete il prezzemolo tritato.
Mettete il tutto in un mixer, aggiungete 70 gr di grana grattugiato ed un filo di olio a crudo. Tritate fino a formare una cremina.
Stendete il rotolo di brisee e, aiutandovi con lo stampo per crostatine, tagliate la pasta e disponetela dentro lo stampino ricoperto di carta forno. Bucherellate la brisèè con l’aiuto di una forchetta e lasciate cuocere in forno a 180° per circa 10 minuti o comunque fino a quando la pasta si sarà dorata.
Lasciate intiepidire leggermente e riempite le tartellette con la crema di funghi, prosciutto cotto a dadini ed una manciata di grana grattugiato.
Infornate a 180° per qualche minuto, fino a quando il grana si sarà fuso. Servite tiepide o gustatele anche fredde.