Salve a tutti,
questo articolo nasce dalla mia predisposizione al riciclo in cucina. Alimenti che rimangono in frigo, prossimi alla scadenza, vengono spesso lasciati andare a male senza idee di come sfruttarli in cucina. Oggi vi parlerò di come ottenere il pangrattato da cibi che, ahimè, sono scaduti da poco o divenuti asciutti poichè rimasti a lungo aperti.
La maggior parte di noi è solita acquistare il pangrattato confezionato direttamente presso i supermercati o nei panifici, senza essere perfettamente a conoscenza di come esso venga ottenuto.
La settimana scorsa mi sono ritrovata davanti ad una confezione di crackers scaduti da qualche giorno… Ebbene: sapete che si può ottenere un ottimo e saporito pangrattato tritandoli finemente? La panatura delle vostre cotolette, polpette o addirittura il pangrattato che usiamo per preparare le verdure gratinate le renderà ancora più gustose.
Altri ingredienti che potete usare sono sicuramente i grissini: croccanti e saporiti.
Potete anche usare il pane raffermo che sicuramente avanza nelle nostre tavole: tagliatelo a pezzetti e lasciatelo asciugare in forno a basse temperature ( 120° ) per una mezz’oretta. Fatelo raffreddare e tritatelo.
Io ho risolto così! L’idea di gettare via il pane o altri cibi come grissini o crackers non mi andava per nulla e, da quando utilizzo questo metodo, mi ritrovo sempre con una buona quantità di pangrattato a casa, senza il bisogno di acquistare quello già pronto, risparmiando così denaro e avendo allo stesso tempo una qualità migliore del prodotto!