Menu Chiudi

Lasagne al ragù bianco e zucca

Le lasagne sono un piatto davvero squisito che possono essere preparate seguendo molte varianti.


Oggi vi propongo le lasagne al ragù bianco e zucca. La cosa importante è preparare un buon ragù che renderà il vostro piatto delizioso. Carboidrati, vitamine e proteine lo rendono un piatto completo.

Io solitamente preferisco 3 strati in modo da non appesantire il piatto con la presenza eccessiva della pasta, ma voi potete scegliere anche di farne di più.

Di seguito tutti i procedimenti che vi permetteranno di realizzarle.

Dosi per 8 persone

  • 300 gr lasagne all’uovo
  • 500 gr di macinato di vitello
  • 500 ml di besciamella
  • 700 gr di zucca già pulita
  • 200 gr di provola affumicata
  • parmigiano grattugiato
  • 2 carote medie
  • sedano q.b.
  • cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

PROCEDIMENTO

Per prima cosa preparate il vostro ragù bianco. In una pentola antiaderente versate un filo di olio evo e fate un soffritto leggero di sedano, carota e cipolla. Fate rosolare per 10 minuti a fiamma media ed aggiungete il macinato di vitello. Con un cucchiaio di legno mescolate di continuo fino a spezzettarlo.

Lasciate cuocere per circa 15 minuti, aggiungete noce moscata a piacere, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Mettete il ragù da parte.

Sbucciate la zucca, privatela dei semi e tagliatela a pezzetti dopo averla lavata per bene. Mettetela in una pentola con la cipolla tritata e due bicchieri di acqua e lasciate cuocere fino ad ottenere una purea.

Salate e condite con un filo di olio evo. Frullatela ed aggiungetela al ragù.

Preparate la besciamella e mescolatela al composto. Per la ricetta della besciamella clicca qui.

Cospargete il fondo di una pirofila con qualche mestolo di ragù. Iniziate con il primo strato di lasagne, coprite con il ragù, aggiungete la provola ed una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato.

Ricoprite con un altro strato di lasagne e procedete così fino alla fine. L’ultimo strato sarà composto di ragù ed abbondante parmigiano. Infornate a 180° per 20 minuti.

Allungate la cottura qualora gli strati fossero di più e verificate la stessa con una forchetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap