I sofficini che vi propongo sono un secondo piatto molto genuino e delizioso che vi farà perdere la testa.
È un piatto molto economico ed adatto proprio a tutti.
Grandi e piccini ne andranno matti.
Io ho scelto di prepararli con un semplice ripieno di pomodoro ed emmenthal, ma potete variare come meglio credete: besciamella, prosciutto e formaggio o besciamella, funghi e formaggio o optare per un ripieno di spinaci e formaggio.
A voi la scelta.
Dosi per 15 sofficini
- 250 ml di latte
- 130 gr di farina più quella per infarinare
- 20 gr di burro
- 1 pizzico di noce moscata se la gradite
- sale q.b.
Per il ripieno
- salsa di pomodoro
- emmenthal a striscioline
- sale q.b.
- olio evo q.b.
Per l’impanatura
- 1 uovo
- 1/2 bicchiere di latte
- pangrattato q.b.
PROCEDIMENTO
Versate il latte in un pentolino con il burro. Portate a bollore, salate ed aggiungete la noce moscata. Togliete dal fuoco, versate la farina e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno.
Rimettete sul fuoco e continuate a girare per qualche minuto fino a quando il composto si staccherà dalla pentola e formerà una palla.
Fate intiepidire, chiudetela nella pellicola e mettete in frigo. Appena si sarà raffreddata stendetela con un matterello e, con l’aiuto di un coppapasta, formate dei cerchi.
Condite la salsa di pomodoro con un filo di olio evo ed un pizzico di sale. Io ho usato la passata di pomodoro. Condite la base con il pomodoro ed il formaggio.
Chiudete i sofficini sigillando bene i bordi.
Passateli nella farina, poi nell’uovo sbattuto con il latte ed infine nel pangrattato.
Friggeteli e poneteli su carta assorbente appena pronti.
Potete optare anche per la cottura in forno.