Menu Chiudi

Polpettine di baccalà al forno su purè di patate

Le Polpettine di baccalà al forno su purè di patate sono un secondo piatto di pesce molto saporito che ho deciso di accompagnare con il purè di patate.


Io ho scelto la cottura in forno perché più digeribilie ma potete anche friggerle, ovviamente passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Attenzione al baccalà: se scegliete quello già dissalato non occorrono precedenti preparazioni, altrimenti dovrete sciacquarlo molto bene sotto l’acqua corrente, metterlo a bagno e tenerlo in acqua fredda per circa due giorni, cambiando l’acqua almeno due volte al giorno.

Dosi per 18 polpettine

  • 650 gr di baccalà già dissalato
  • 2 uova
  • 1 patata lessa
  • 100 gr di mollica di pane
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 bicchieri di latte
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio evo q.b.
  • pangrattato q.b.
  • noce moscata q.b.

Per il purè di patate

  • 4 patate medie
  • 50 gr di burro
  • 2 bicchieri di latte
  • parmigiano q.b.
  • sale q.b.
  • noce moscata q.b.

PROCEDIMENTO

Lavate le patate e cuocetele in abbondante acqua salata. Schiacciatele per bene e tenetele da parte. Ricordate che vi servirà una patata lessa per il baccalà.

Adesso passiamo alla preparazione delle polpettine. Per prima cosa scaldate il baccalà con il latte, l’acqua, il rosmarino e lo spicchio di aglio. Scolatelo per bene e spicchiatelo facendo attenzione ad eliminare tutte le lische.

Mettetelo in una ciotola e conditelo con le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale, il prezzemolo tritato, la mollica di pane fresco tagliato a dadini  ( non ammollato perché potrebbe rendere l’impasto molle ), la patata lessa schiacciata ed il pepe. Formate delle palline e passatele nel pangrattato.

Ponetele in una teglia ricoperta di carta forno, irroratele con olio evo e fate cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto.

Nel frattempo mettete le patate schiacciate in una pentola, aggiungete il latte, e fate amalgamare a fiamma bassa. Quando il composto risulterà abbastanza liscio e cremoso spegnete il fuoco ed aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce moscata tritata ed il burro.

Girate finché non si sarà amalgamato bene il tutto.

Servite  il vostro piatto caldo e buon appetito.

Preparatevi a gustare le Polpettine di baccalà al forno su purè di patate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap