Ci sono molte versioni della base per pizza fatta in casa, ma questa è sicuramente una ricetta con una percentuale di lievito molto bassa e quindi molto più digeribile.
Pasta Per Pizza: Dall’impasto ai Consigli per gli acquisti
Potete scegliere se impastare a mano o con la planetaria. Io ho usato l’impastatrice ed utilizzato il gancio. Provatela e dateci le vostre opinioni in merito! Siete pronti? Andiamo ad impastare!
Dosi per 2 teglie 40 cm x 30 cm
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 35 ml di olio evo
- 10 g di sale
- 5 gr di lievito di birra
PROCEDIMENTO
Per prima cosa fate sciogliere il lievito nell’acqua a temperatura ambiente. Versate le farine in una ciotola ed iniziate ad impastare versando l’acqua a filo. Aggiungete il sale ed infine l’olio. Impastate il tutto. Trasferite il composto su un piano di lavoro ed impastate a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dopo di che, ponetelo in una ciotola coperto con la pellicola e fatelo lievitare in forno con la luce accesa per circa 3 ore.
Riprendete l’impasto, dividetelo in 2 parti e, aiutandovi con un filo di olio evo, stendetelo sulle 2 teglie. Lasciate riposare per altri 20 minuti. Condite come meglio preferite e fate cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per circa 30 minuti.
Potete anche preparare la pizza con un impasto per pizza con lievito secco, il risultato sarà ottimo e potrete realizzare numerose ricette.
Consigli per gli acquisti:
Per la realizzazione della base per pizza, ho utilizzato l’impastatrice planetaria KEALIVE e devo dire che mi sono trovata benissimo, poichè è in Acciaio Inox, 8 Velocità, con paraspruzzi e 3 accessori. Se volete potete acquistarla su Amazon. Le recensioni ne parlano bene, il prezzo è accessibile e risparmi tempo e fatica grazie al suo utilizzo.
Volevo poi chiedervi: A quanti di voi piace la pizza? Penso proprio a tutti. Se vi dicessi che potete preparare la pizza fatta in casa come quella della pizzeria mi credete? Bene, quello che vi propongo riguarda proprio la pizza e credetemi che vi piacerà sicuramente. Sto parlando del Forno Pizza Delizia G3 Ferrari. In 5 minuti cuocerete una deliziosa pizza in maniera semplice, rapida e veloce grazie a questo fantastico forno.