Stasera mi sono cimentata in questa sfiziosissima ricetta che vede come ingredienti principali le zucchine e il salmone. Vi dico solo che il risultato è stato stupefacente. Prepareremo insieme gli Hamburger di salmone e zucchine. Anche mia figlia ha mangiato il salmone con molto entusiasmo e cosa c’è di meglio che vedere la propria figlia mangiare senza fare storie?
Vi suggerisco di chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di darvi la parte finale del salmone: per intenderci la parte della coda. Io l’ho fatto deliscare e ho fatto togliere la pelle. Bene, siete pronti per scoprire insieme a me la ricetta? Si? allora mettetevi comodi e vediamo come prepararlo.
Hamburger di salmone e zucchine: Gli ingredienti
Dosi per 4 hamburgers
- 500 gr di salmone
- 1 zucchina (servirà solo la parte esterna)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di senape dolce
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 1 tazzina di olio evo
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Per prima cosa tagliate il salmone a pezzetti e tritatelo ( vi consiglio di tritarlo a poco a poco altrimenti avrete difficoltà ) con la parte esterna di una zucchina tagliata a tocchetti, il prezzemolo, il sale, la senape, i semi di sesamo e l’olio evo.
Dopo di chè tagliate la carta forno a quadrotti e, con l’aiuto di un coppapasta rotondo che andrete a poggiare sulla carta forno, formate gli hamburgers, livellandoli con un cucchiaio o un batticarne.
Successivamente togliete il coppapasta e posizionate i vostri hamburgers con la rispettiva carta forno su un vassoio e mettete in frigo per una mezz’ora in modo che si compattino.
Riscaldate la ghisa e cuocete l’hamburger 10 minuti per lato a fiamma media. Per la cottura mantenete la carta forno in modo che la carne non si spappoli. Ed ecco che gli Hamburger di salmone e zucchine sono pronti per essere assaporati morso dopo morso.
Buon appetito!