Le crocchette di verdure possono essere considerate un antipasto a tutti gli effetti, ma potete anche prepararle come contorno.
La ricetta non prevede l’uso di uova per cui sono molto digeribili ed adatte ad una dieta vegetariana ed anche ai bimbi. Anche l’impanatura esterna è molto pratica, fatta semplicemente con pangrattato. Pochi ingredienti che esalteranno incredibilmente il sapore delle crocchette e che renderanno il vostro piatto delizioso e molto molto leggero.
Io le preparerò al forno ma, se preferite friggerle, passatele prima nell’uovo e poi nel pangrattato. A voi la scelta!
Dosi per 20-25 crocchette ( dipende dalla grandezza di ciascuna crocchetta )
- 1 kg di patate
- 3 carote medie
- 200 gr di piselli
- 2 manciate di parmigiano grattugiato
- basilico
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
- olio evo q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e cuocete le patate in abbondante acqua. Salatele quasi a fine cottura per evitare che si sfaldino. Schiacciatele con lo schiacciapatate. non occorre pelarle poiché la buccia rimarrà nello schiacciapatate.
Lavate e pelate le carote. Fatele cuocere intere in acqua salata, scolatele e tagliatele a dadini. In un’altra pentola fate cuocere i piselli. Amalgamate i tre ingredienti, aggiustate di sale, aggiungete il parmigiano grattugiato ed il basilico tritato.
Impastate per bene e formate le crocchette.
Passatele nel pangrattato ed adagiatele in teglia ricoperta di carta forno.
Irroratele con un filo di olio evo ed infornate per 20 minuti a 180°.