La torta rustica che vi presento ha un impasto morbido che si stende facilmente con un cucchiaio o una spatola. È semplicissima da preparare e vi assicuro che il sapore è di una bontà unica.
Potete scegliere voi come condirla. Io l’ho farcita con broccoli, cipolla, prosciutto cotto, olive e formaggio primo sale.
Vi garantisco che è andata letteralmente a ruba. Si prepara in poco tempo, potete cuocerla in anticipo e servirla tiepida o fredda.
È ottima sia per un aperitivo che per un buffet; potete servirla tagliata a quadrotti o a fette! Provatela e fatemi sapere.
Dosi per 6 persone ( stampo rotondo da 24 cm )
- 300 gr di farina 00
- 2 uova
- 1 bicchiere di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiaino di sale
Per la farcitura
- 500 gr di broccoli
- 1 spicchio di aglio
- 150 gr di prosciutto cotto a cubetti
- 200 gr di formaggio primo sale grattuggiato
- 1 cipolla fresca
- olive nere q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Lavorate con la planetaria usando la foglia la farina con le uova ed il sale, aggiungete a filo l’olio ed il latte tiepido nel quale avrete sciolto il lievito di birra. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciate lievitare in forno con la luce accesa per 2 h.
Nel frattempo pulite e tagliate a cimette i broccoli, cuoceteli in padella con un po’ di acqua e, quando arriveranno a cottura, eliminate l’acqua in eccesso, aggiungete l’aglio e l’olio e fateli saltare in padella per qualche minuto. Salate e pepate.
Ricoprite lo stampo con carta forno e versate metà impasto aiutandovi con un cucchiaio o una marisa, aggiungete i broccoli, il prosciutto cotto a dadini, la cipolla, le olive ed il formaggio. Ricordate di lasciare tutto intorno un bordo di almeno un cm senza farcia.
Ricoprite con l’impasto rimanente e spalmatelo per bene.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 ° per 35 minuti.