I cavatelli alle cime di rapa sono un piatto tipico pugliese.
Questo piatto ha un sapore molto particolare e insieme al gusto saporito dello speck vi lascerà stupefatti.
Adatte a grandi e piccini le cime di rapa contengono molte vitamine e sali minerali. Prepariamo insieme questo piatto.
Dosi per 4 persone
- 320 gr di cavatelli
- 400 gr di cime di rapa già pulite
- 70 gr di parmigiano
- 80 gr di speck
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Pulite e lavate le cime di rapa, sbollentate e salate.
Frullate quasi tutte le cime di rapa con il parmigiano ed un filo di olio. Sminuzzate le cime di rapa rimanenti e fatele saltare in padella con uno spicchio di aglio e un filo di olio. Unite i due composti in modo tale da avere due consistenze diverse.
Fate rosolare lo speck in una padella antiaderente per qualche minuto ed aggiungetelo alle cime di rapa.
Cuocere i cavatelli in abbondante acqua salata e, a metà cottura, scolateli e continuare la cottura in padella con la crema di cime di rapa, aiutandovi con qualche mestolo di acqua di cottura.
Impiattate e servite!