Le polpette in agrodolce sono un secondo piatto molto sfizioso e dal sapore particolare per chi, come me, ama il sapore agro-dolce nei piatti.
Io ho scelto la carne di vitello, ma potete benissimo cucinarle utilizzando quella di maiale o di pollo, per esempio, o addirittura mischiarle.
Seguite il procedimento passo dopo passo e vedrete che sarà molto semplice.
Dosi per 22 polpettine
- 500 gr di carne di vitello macinata
- 2 uova
- 70 gr di parmigiano grattugiato
- 1 panino raffermo
- 1 cipolla fresca
- semi di finocchio q.b.
- qualche fogliolina di menta
- qualche fogliolina di basilico
- rosmarino
- 1 pizzico di noce moscata
- olio di semi di girasole
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate la carne macinata, aggiungete 2 uova, la mollica di un panino raffermo ammollato nel latte, il parmigiano grattugiato, la cipolla fresca tagliata a rondelle, menta e basilico tritati, semi di finocchio, un pizzico di noce moscata ed il sale. Impastate per bene e formate le polpettine.
In una padella antiaderente scaldate l’olio di semi di girasole e, quando sarà abbastanza caldo, tuffatevi le polpettine e fatele friggere. Ponete su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Versate lo zucchero in una padella e fatelo sciogliere con un filo di acqua, aggiungete l’aceto e fate sobbollire. Versatevi le polpettine, aggiungete il rosmarino e fatele cuocere fino a quando l’aceto evaporerà e lo zucchero si sarà caramellato per bene.
Servite le polpettine calde disponendole su un piatto da portata, versandovi sopra l’agrodolce rimasto.
Buonissime, le adoro!!!😍
Grazie di cuore 🙂
Una deliziosa ricetta di polpette da sempliceamenteintavola .. questa è una sensazione di gusto incredibile con la carne .. (ho usato salsiccia di carne.) Erbe .. cipolla tritata parmigiano il tutto riunito in una deliziosa salsa agrodolce. (In agrodolce) Ho usato spaghetti integrali .. Wow.. !!! Lo farò di nuovo
#agrodolce #pasta #loveitaly #comfortfood
https://semplicementeintavola.it
Ciao Ronald. Onorata di esserti stata utile e che la ricetta sia stata di tuo gradimento. Mi hai dato un’idea: sicuramente le proverò abbinate ad un bel primo piatto di spaghetti 🙂
Non vedo l’ora di farli
Fammi sapere cosa ne pensi! 😉