La ricetta che vi suggerisco di fare è sicuramente un secondo alternativo, adatto ai bimbi ed anche ai vegetariani! È indubbiamente un piatto salutare che mette insieme proteine e verdure ricche di sali minerali, di vitamine e di ferro.
Inoltre, la cottura in forno le rende più digeribili della solita frittura. Per non parlare della panatura che è fatta solo con pangrattato.
Beh, che dire! Provateli e fatemi sapere!
Dosi per 20 bocconcini
- 250 gr di ricotta
- 250 gr di spinacino
- 2 manciate di pangrattato più quello per l’impanatura
- 50 gr di pecorino romano
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- menta q.b.
- basilico q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e cuocete lo spinacino in una padella con 3 bicchieri di acqua e, a cottura ultimata, salate. Eliminate l’acqua in eccesso e fatelo saltare con un filo di olio evo ed uno spicchio di aglio. Strizzatelo bene e tenetelo da parte. In una ciotola amalgamate la ricotta con un pizzico di sale, menta e basilico tritati. Fate attenzione a sgocciolare per bene la ricotta.
Aggiungete il pecorino romano grattugiato ed il pangrattato.
Amalgamate anche lo spinacino saltato in padella, dopo aver eliminato l’aglio.
Formate dei bocconcini e, dopo averli passati nel pangrattato disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
Irrorateli con un filo di olio evo ed infornate a 180° per circa 20 minuti ( ricordate di girarli dopo 10 minuti in modo che si formi una bella crosticina da entrambi i lati ). Buon appetito!