Chicche di patate alla sorrentina
Le chicche di patate alla sorrentina sono un primo piatto alternativo alla pasta.
Li trovate facilmente in qualsiasi supermercato e la preparazione e i tempi di cottura sono ridottissimi.
Sono un piatto tipico della tradizione campana: gnocchi di patate ( chicche perché sono piccolissimi), pomodoro, mozzarella, parmigiano e basilico. I sapori mediterranei tipici di questa ricetta e la genuinità degli ingredienti usati vi stupiranno.
Prepariamole insieme!
Dosi per 4 persone
- 500 gr di chicche di patate
- salsa di pomodoro
- 250 gr di mozzarella
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- basilico
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Iniziate a preparare la salsa di pomodoro. Versate 1 bottiglia di passata di pomodoro in una pentola, aggiungete uno spicchio di aglio, basilico e lasciate cuocere per circa 30 minuti a fuoco basso. A cottura ultimata aggiungete sale ed un filo di olio evo.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando verranno a galla, spegnete il fuoco e scolateli. Condite gli gnocchi con la salsa di pomodoro.
In una pirofila da forno Stendete qualche cucchiaio di salsa ed un filo di olio.
Versate metà degli gnocchi ed allargate per bene, condendoli con mozzarella e parmigiano grattugiato.
Proseguite con un altro strato di gnocchi, mozzarella e parmigiano.
Infornate a 220° in forno statico preriscaldato per 10 minuti. Servite calde e buon appetito!