La ricetta che vi propongo è un secondo piatto molto genuino e veloce da fare ed ha come protagonista principale il salmone. A chi non piace il sapore intenso del salmone suggerisco di provare questa ricetta poiché esalta parecchio il sapore agro-dolce della panatura. Potete accompagnare questo piatto con un’insalata di pomodori o purè di patate o ancora patate al forno. Sto parlando del Salmone in crosta di senape e sesamo.
Ricetta facilissima da preparare, pochi passaggi e risultato eccellente. Provate a prepararlo anche voi.
Salmone in crosta di senape e sesamo: Gli Ingredienti
Dosi per 2 fette di salmone
- 2 fette di salmone
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 manciate di semi di sesamo
- olio evo q.b.
PROCEDIMENTO
Prendete il salmone e privatelo delle lische all’interno della fetta aiutandovi con una pinzetta.
Dopodichè preparate l’impasto con pangrattato, senape, zucchero di canna, semi di sesamo ed olio evo q.b. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e spalmatelo sulla parte superiore della fetta di salmone.
Infornate per 30 minuti a 180 °.
Adagiate le fette su carta assorbente per qualche minuto. Impattate e servite.
Bene, pochi e semplici passaggi ma con un risultato ad effetto. Se seguite i miei consigli alla fine il vostro Salmone in crosta di senape e sesamo farà un ottimo figurone con i vostri ospiti.