Stufato di vitello al vino rosso
Ciao a tutti ragazzi, oggi vi presento una ricetta davvero strepitosa che vi lascerà davvero soddisfatti: stufato di vitello al vino rosso, un secondo piatto che si scioglie in bocca.
La carne rimane morbidissima e questo la rende adatta anche ai bimbi. (I miei figli hanno gradito molto). Da gustare calda può essere accompagnata con qualsiasi contorno come patate, funghi, insalata, etc.
Di seguito troverete la ricetta con tutti i passaggi necessari per realizzarla e, mi raccomando, fatemi sapere cosa ne pensate!
Cosa aspettiamo amici, mettiamoci comodi e prepariamo insieme lo stufato di vitello al vino rosso, sono sicura che alla fine sarete in grado pure voi di stupire i vostri ospiti, così come ho fatto io.
Dosi per 4 persone
- 500 gr di vitello
- 3 carote medie
- 1 cipolla fresca
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
- rosmarino
- semi di finocchio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- 1 pizzico di noce moscata
PROCEDIMENTO
Per prima cosa tagliate a rondelle la cipolla, pelate le carote e tagliatele a cubetti molto piccoli. Metteteli in una capiente casseruola con due giri di olio evo e fate rosolare.
Aggiungete i bocconcini di vitello e fateli rosolate sigillando da tutti i lati insieme ad un rametto di rosmarino ed una manciata di semi di finocchio.
Sfumate con il vino rosso, un buon vino primitivo di Puglia e lasciate evaporare a fiamma vivace. Aggiungete il concentrato di pomodoro ed il brodo caldo fino a coprire la carne e lasciate cuocere per circa un’ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.
Appena il sughetto si sarà ridotto salate a piacere.
Ed ecco che la ricetta è pronta per essere assaporata e gustata boccone dopo boccone.
Non mi resta altro che augurarvi un Buon appetito a tutti amici.