I Bigoli radicchio, pancetta e nocciole sono un primo piatto molto godurioso. Il profumo di nocciole e il sapore delicato dello zafferano vi lascerà senza parole. Si prepara facilmente ed è adatta a tutti.
C’è da sapere che i Bigoli sono una pasta lunga, simile ad uno spaghetto grosso, originari e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale.
Bigoli radicchio, pancetta e nocciole: Gli ingredienti
Dosi per 4 persone:
-
- 320 gr di bigoli
- 1 radicchio
- 150 gr di pancetta a dadini
- 1 bustina di zafferano
- 1 bicchiere di latte
- 1 cipolla fresca
- 2 manciate di nocciole
- olio evo q.b.
- sale q.b.
PROCEDIMENTO
Lavate e tagliate il radicchio, versatelo in una padella con una cipolla fresca. Aggiungete 2 bicchieri di acqua e mettetelo sul fuoco a fiamma moderata. Non appena noterete che l’acqua di cottura è diventata scura toglietela ed aggiungete un altro bicchiere di acqua.
Io lo faccio per stemperare il sapore che per qualcuno potrebbe sembrare un pò amarognolo. Portate a cottura e, quando l’acqua sarà evaporata aggiungete un filo di olio evo e lasciate andare per 2 minuti.
Sciogliete in un bicchiere di latte una bustina di zafferano e versatelo in padella insieme al radicchio.
Lasciate addensare un pochino, fino a quando si formerà una bella cremina. Aggiustate di sale e mettete da parte.


Rosolate la pancetta. Io non aggiungo né olio né burro poiché la pancetta è già abbastanza grassa.
Nel frattempo iniziate a cuocere i bigoli in abbondante acqua salata e, quando saranno a metà cottura, versateli in padella con il radicchio.
Accendete il fuoco e portate a cottura aiutandovi con l’acqua di cottura della pasta. Vedrete che si formerà una bella cremina.
E’ ora di impiattare! Guarnite con pancetta croccante ed una manciata di nocciole.
Preparatevi ad assaporare questo fantastico piatto di Bigoli radicchio, pancetta e nocciole. Non ve ne pentirete, garantito.
Buon Appetito Amici e alla prossima ricetta.