Menu Chiudi

Cotolette di melanzane ripiene

Buongiorno cari amici, la ricetta che ho il piacere di presentarvi oggi, è realizzata con la melanzana. In cucina, la Melanzana si consuma fritta, cotta al forno o grigliata; alcune preparazioni tipiche sono: la parmigiana di melanzane, la moussakà, la ratatouille, la pasta alla Norma e la caponata. Le Cotolette di melanzane ripiene che cucinerò oggi, sono un’ottima idea per preparare un contorno veloce e da gustare anche freddo.


Pochi ingredienti renderanno il vostro pranzo o la vostra cena particolare e vi faranno fare un’ottima figura con i vostri ospiti.

 

Cotolette di melanzane ripiene: Gli Ingredienti

Dosi per 4 persone

  • 1 melanzana grande
  • 150 gr di prosciutto cotto affettato
  • 150 gr. di emmenthal grattugiato
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • qualche foglia di basilico
  • olio di semi di girasole
  • pangrattato q.b
  • sale q.b.

Cotolette di melanzane ripiene

 

PROCEDIMENTO

Togliete il peduncolo e lavate la melanzana. Affettatela ( fette di circa 5 mm).

Preparate il pangrattato, condendolo con sale, qualche foglia di basilico e parmigiano. Condite l’olio con un pizzico di sale.

Prendete una teglia ricoperta di carta forno. Impanate le fette di melanzana. Mettete su ciascuna una foglia di basilico, prosciutto cotto ed emmenthal. Richiudete con l’altra fetta di melanzana impanata. Procedete così fino alla fine. Mettete sopra ogni melanzana imbottita una fogliolina di basilico.

Cuocete in forno a 170° per 15 minuti.

Cotolette di melanzane ripiene

Ecco quì, le Cotolette di melanzane ripiene sono pronte per essere gustate. Sono sicura che farete un figurone presentando questo piatto ai vostri ospiti.

Seguite il mio blog, tante altre ricette vi aspettano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copy link
Powered by Social Snap