I Gamberoni ai semi di sesamo sono senza dubbio un secondo a base di pesce gustoso e molto leggero, adatto a chi non vuole rinunciare al sapore in tavola senza abbandonare una dieta sana ed equilibrata.
Pochi ingredienti e un piatto di grande effetto, da considerare anche un antipasto pratico e veloce. A chi ama i sapori orientali suggerisco di accompagnarli con salsa di soia o spadellarli velocemente con una spruzzata di questa salsa. Io li adoro!
Dovete sapere che i gamberoni vengono venduti sia freschi ( costano di più ) sia surgelati e scongelati ( costano di meno ). Si possono preparare in varie ricette culinarie, secondo i gusti. Se siete quindi curiosi di sapere la ricetta, direi di non perdere altro tempo in chiacchiere e di procedere con la spiegazione del piatto. Buona lettura!
Gamberoni ai semi di sesamo: Gli Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 20 gamberoni
- sesamo q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- olio
PROCEDIMENTO
Per prima cosa sgusciate i gamberoni e togliete delicatamente l’intestino (Sarà sufficiente uno stuzzicadenti, ma mi raccomando è fondamentale toglierlo) praticando una leggera incisione nella parte superiore.
Fatto questo prendete una manciata di sesamo e mettetela in una placca da forno ricoperta di carta forno. Io ho usato il sesamo decorticato, per cui l’ho fatto leggermente tostare in forno un paio di minuti.
Conditelo con sale, erba cipollina e un filo di olio in modo da farlo aderire per bene ai gamberoni. Mettete su un filo di olio evo.
Infine mettete in forno fino a doratura. Vi basteranno 5 minuti circa.
La ricetta è pronta, servite caldi e buon appetito a tutti.
Se questa ricetta vi è piaciuta, all’interno del blog troverete tante altre ricette realizzate con i gamberoni. Un esempio è la ricetta dei Gamberoni in salsa di soia. Vi consiglio di leggerla.